GIORNO 1
• Accoglienza
• Warm-up | Attività di gruppo per stringere amicizia.
• Pranzo
• Way of Council | Un incontro tra esseri umani che si danno l’opportunità di fare una cosa che normalmente non si fa e che in alcuni luoghi non è mai stata fatta: ascoltarsi. Un metodo straordinariamente utile per elevare la qualità delle nostre relazioni.
• Pausa
• Liberi da o liberi di: la vuoi davvero quella lima nella torta? | Ricércati. Un’esperienza di speleologia interiore: qualche strumento e un paio di tecniche per uscire a testa alta dalle proprie zone di comfort, farsi sedurre dal proprio dàimon, scollocarsi da vite che non ci appartengono più e affrontare con successo le insidie del mare aperto. Raccontato da chi ci è passato, smettendo di “essere quello che faceva” e cominciando a “fare quello che è”.
• Confronto tra noi
• Cena
• Suoni mai visti, luci mai sentite | Smarrirsi, percepirsi e riscoprirsi in un’autentica esperienza di wilderness: una camminata notturna, alla luce della luna piena, per i sentieri del bosco*.
• Buonanotte
GIORNO 2
• Colazione
• La mente ci parla in silenzio | Conversazioni sulle conquiste delle neuroscienze rispetto alle spinte di crescita dell’essere umano. Ci confrontiamo sulle ultime scoperte della scienza che studia la natura intrapsichica per comprendere la biologia del divenire dell’umanità. Comprendere per espandere la nostra consapevolezza e meglio orientare le nostre idee, i nostri progetti, le nostre umili imprese.
• Pausa
• Warm-up | Attività di gruppo per focalizzare l’oggetto della nostra ricerca.
• Pranzo
• Way of Council | Ricercàti. E se, uscendo dalla grotta e tornando all’esterno, scoprissi che sulla tua testa pende adesso una taglia? La tua nuova condizione di disertore.
• Saluti e… nuovo inizio
– – –